Il 27 giugno 2021 ha aperto a Berlino il Bud Spencer Museum con una mostra esclusiva sulla vita e le opere del popolare attore italiano: la famiglia Pedersoli ha reso omaggio al marito, padre e nonno, scomparso nel 2016 all'età di 86 anni, con un esposizione museale al centro di Berlino per quasi 1000 giorni.
Il 17 febbraio 2024, con l'inaugurazione di una nuova mostra nelle stesse sale Bud Spencer ha accolto a Berlino il suo grande amico e collega Terence Hill. La nuova mostra, interattiva e multimediale racconta la vita e le opere dei due grandi attori, famosi in tutta Europa. Ma non solo: il museo aperto nel 2021 si è trasformato in un mondo fantastico e avventuroso, proprio come i film i Bud Spencer & Terence Hill: lo SpencerHill World.
In mostra centinaia di reperti unici dei film e della vita privata di Bud Spencer e Terence Hill: foto inedite, le più belle locandine dei film, i costumi originali e gli oggetti di scena. Inoltre, animazioni e le riproduzioni dei set cinematografici.
Su una superficie di 550 m2 la famiglia Pedersoli dà ai visitatori la possibilità di ammirare tante foto inedite, le più belle locandine dei film, costumi originali e tante altre curiosità. L‘esposizione include anche le auto dei film come una Buggy VW rossa e gialla e la Ford Escort MK1 restaurata dal film "… altrimenti ci arrabbiamo!", il carretto dei gelati e il flipper di "Pari e dispari" e una vera statua di Bud a dimensioni naturali.
Anche gli altri lati meno noti dei due multitalenti italiano sono oggetto della mostra.
Proprio accanto al museo, sul viale Unter den Linden, è stato eretto il primo monumento a Bud Spencer e Terence Hill in Germania. Questo monumento è stato commissionato e finanziato dai suoi fan. Il monumento si troverà accanto all'entrata del museo e i passanti potranno ammirarlo.
Inoltre i visitatori del museo possono anche vedere da vicino e persino fotografare una replica molto realistica e a grandezza naturale di Bud: "Lifelike Bambi". Questa statua, incredibilmente somigliante al vero Bud, non ha davvero niente da invidiare alle tanto famose statue di cera. Entrambe le repliche di Bud Spencer sono state create da due giovani artiste di Berlino.
Dal 2022 una replica altrettanto realistica, realizzata dalla stessa artista e sempre a grandezza naturale di Terence nei panni di Trinità, fa compagnia a quella di Bud nello Sheriff's Office di Continuavano a chiamarlo Trinità, ricoscruito ad arte all'interno del Museo.
Oltre alla variegata e suggestiva esposizione nella sala cinematografica del museo viene proiettato un film-documentario con e su Carlo Pedersoli, rarità audiovisive ed estratti cult dai lungometraggi. Il tutto è arricchito da numerosi fotopoint e attrazioni interattive.
Ogni sabato hanno luogo eventi speciali nelle sale espositive. Tra questi ci saranno anche le esibizioni dei musicisti e delle band che hanno dato ai film di Bud Spencer & Terence Hill la loro musica caratteristica. In diverse occasioni verranno poi ospitati anche i familiari, gli amici e i colleghi di Bud & Terence.
Venite a scoprire lo Spencerhill World, Vi aspettiamo a Berlino!
